Service Pack 2 Smap3D Plant Design
14. luglio 2025

Service Pack 2: maggiore efficienza con l'editor ottimizzato delle classi di tubi

Il nuovo aggiornamento di Smap3D Plant Design è dotato di un editor di specifiche dei tubi molto più potente e facile da usare. Oltre agli ammodernamenti tecnici e visivi, questa volta l'attenzione è chiaramente rivolta all'ottimizzazione dei flussi di lavoro.

Il punto centrale del nuovo aggiornamento: le classi di tubi esistenti, le varianti principali o le categorie complete del PartFinder possono ora essere caricate direttamente in una speciale finestra di importazione nell'editor delle specifiche dei tubi. Da qui è possibile aggiungere selettivamente gli elementi desiderati alle classi di tubi esistenti. Questo non solo fa risparmiare tempo, ma rende molto più efficiente la creazione e la manutenzione delle classi di tubi. A questo scopo sono state implementate nuove schede, descritte in dettaglio di seguito.

Nuova scheda “Inserisci selezione”: comoda integrazione dei dati di massa

Questo strumento è particolarmente utile quando si lavora con molti componenti, in quanto consente di caricare in massa i contenuti delle classi di tubi esistenti con le funzioni associate. Il processo:

  • Funzioni come “Aggiungi parte”, “Aggiungi categoria” o “Aggiungi da classi di tubi” caricano il contenuto desiderato nella scheda.
  • Funzioni come “Aggiungi parte”, “Aggiungi categoria” o “Aggiungi da classi di tubi” caricano il contenuto desiderato nella scheda.
  • Facendo clic su “Aggiungi selezione alla classe di tubi”, le linee selezionate finiscono nella scheda “Contenuto”.
  • Rimangono da definire solo i nomi delle chiavi, i diametri e i dettagli opzionali come i preferiti o l'isolamento.

Un altro vantaggio: le assegnazioni multiple (ad esempio per i nomi dei tasti) sono ora possibili direttamente tramite il nuovo pannello dei dettagli. L'ordinamento per trascinamento facilita inoltre l'editing personalizzato.

Scheda “Tabella delle riduzioni”: modifica mirata dei componenti di riduzione

Con questa nuova funzione, i contenuti delle classi di tubi per le riduzioni possono essere visualizzati, filtrati, definiti e modificati in modo specifico. A seconda dei valori di diametro attivati, viene caricata una vista a celle in cui i componenti già definiti vengono visualizzati a colori.

  • L'utente seleziona il metodo QuickPlace (con i nomi delle chiavi associati) per il quale il contenuto deve essere visualizzato tramite un menu a tendina.
  • I nomi delle chiavi senza un metodo assegnato vengono presi in considerazione anche se è attivata l'opzione Riduzione.
  • Le abbreviazioni (invece dei nomi delle chiavi), se definite nelle impostazioni, forniscono una migliore panoramica.

Se una cella è selezionata, il suo contenuto appare sotto come riga modificabile. È possibile aggiungere nuovi componenti direttamente nella tabella utilizzando il menu contestuale, compreso il trasferimento automatico alla scheda “Contenuto”.

Ulteriori informazioni e la possibilità di scaricare il Service Pack 1 di Smap3D Plant Design 2025 sono disponibili nella nostra pagina di download.